Apprendimento e tecnologia, un connubio imprescindibile. Superato il periodo di isolamento dovuto alla pandemia e ritornati all’insegnamento in presenza, da più parti ci si è interrogati sull’importanza e sull’attuabilità di integrare la didattica tradizionale Continua a leggere

Spazi e ambienti influiscono sulla didattica e sui processi di apprendimento: partono da questo presupposto gli interventi del Piano Scuola 4.0 all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicati all’innovazione nel sistema scolastico italiano. Continua a leggere

Introdurre la realtà virtuale negli istituti scolastici può migliorare l’esperienza di apprendimento degli studenti. Derivano da questo presupposto i progetti realizzati a livello nazionale per coniugare la realtà virtuale e la formazione, consentendo a chi studia di immergersi in ambienti d’apprendimento digitali. Continua a leggere

Nonostante il metaverso abbia cominciato a farsi conoscere su larga scala a partire dall’autunno 2021, cioè nel periodo in cui Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook (Meta), ha rivelato la sua nuova iniziativa di interazione virtuale Continua a leggere

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’accelerazione nell’adozione delle tecnologie nella didattica digitale: strumenti che nei periodi più difficili della pandemia hanno consentito di proseguire con la didattica anche a distanza. Continua a leggere

È incentrata su due direttrici principali la strategia del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a beneficio del sistema scolastico italiano: un risultato che deriva dal “Piano Scuola 4.0” approvato a giugno 2022 in attuazione della linea di investimento 3.2 “Scuola 4.0 Continua a leggere

La stampa 3D è una tecnologia in rapida evoluzione che negli ultimi anni sta cambiando drasticamente il modo in cui vengono create e utilizzate le prototipazioni e le produzioni a livello industriale. Continua a leggere

Digitale e nuove tecnologie al servizio della scuola, nuovi strumenti e nuove modalità per la formazione, l’insegnamento e l’apprendimento: è il risultato della rivoluzione digitale in corso ormai da decenni Continua a leggere

Promozione culturale: fino a pochi decenni fa affiancare ambiti come la cultura e la tecnologia poteva apparire fantascienza. E in effetti non mancano esempi di opere letterarie e cinematografiche che hanno fatto la propria fortuna mettendo vicini questi due mondi. Continua a leggere

 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza | “Ripartire dalla cultura” è un messaggio che negli ultimi anni è stato formulato da diverse realtà nel Paese: non solo il punto di vista degli addetti ai lavori, ma anche una convinzione condivisa da chi nella cultura vede un motore di rigenerazione. Verso questa direzione, ad esempio, si muovono alcuni interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con investimenti Continua a leggere