News

FME Education: diversi approcci per le valutazioni a scuola
La valutazione delle competenze, sia con voti numerici che sotto forma di giudizi, è da sempre un aspetto delicato all’interno del mondo scolastico: un momento tanto atteso quanto temuto per gli studenti e per le rispettive famiglie, da cui…

Scuola e tecnologia: con FME Education contenuti digitali innovativi per la formazione
L’avanzamento tecnologico avvenuto negli ultimi decenni ha abbracciato diversi aspetti della quotidianità. Dalla facilità di accedere alle informazioni alla comunicazione in tempo reale, dalla nascita di nuovi settori alla creazione di figure…

FME Education: Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) tra nuovi approcci e tecnologia
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) offre percorsi e strumenti di supporto alle persone con difficoltà di comunicazione.
Tale metodologia ha origine negli Stati Uniti a partire dagli anni ’50, con i primi esempi realizzati…

Studio e gioco: “Imparare divertendosi!” di FME Education
Unire l’istruzione e il divertimento per esplorare e sperimentare nuove modalità di apprendimento, mettersi alla prova e coinvolgere maggiormente gli studenti: partono da qui gli approcci pedagogici che vedono nell’aspetto ludico un punto…

FME Education: innovare in aula, nuovi metodi e spazi per l’apprendimento
Si sente spesso parlare di innovare in aula per rispondere alle sfide dell’evoluzione sociale, tecnologica e culturale dell’epoca contemporanea. Nuovi approcci e nuove soluzioni che rappresentano il motore del progresso e della trasformazione…

Voti o giudizi alle elementari? FME Education al fianco degli studenti
Croce e delizia degli alunni di ogni ordine e grado, i giudizi, soprattutto alle elementari, la valutazione delle competenze e delle conoscenze acquisite rappresenta un aspetto dei processi di apprendimento su cui da sempre si pone grande attenzione,…

Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e tecnologia: il focus di FME Education
Con l’espressione Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) viene indicato un insieme di tecniche e strumenti utilizzati per semplificare e migliorare l’interazione delle persone con difficoltà di comunicazione. I primi esempi sono…

Edutainment: FME Education e contenuti digitali ludodidattici
I contenuti digitali ludodidattici che ruolo hanno nella scuola? Oltre al compito di fornire istruzione e strumenti utili al proprio progetto di vita, la scuola può essere anche divertente? È possibile rendere le esperienze di apprendimento…

Un supporto per l’apprendimento ibrido
Esperienze di formazione più coinvolgenti, apprendimento ibrido, interazione incrementata tra studenti e insegnanti, sperimentazione di situazioni reali in contesti digitali, nuove competenze. Sono questi alcuni dei vantaggi derivanti dall’integrazione…
Il tutor on line: un team di insegnanti a tua disposizione!

Un aiuto prezioso per lo studio
Insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado rispondono alle domande degli studenti su tutte le materie scolastiche: curiosità, dubbi, ricerche, aiuto nei compiti, stesura delle tesine… un servizio semplice, che risponde in tempi brevi.