Come spiegare l’economia ai giovani di oggi, o come fare una educazione finanziaria efficace? FME Education ha pensato ad un corso digitale che, con la partnership dell’Università di Torino e del Festival della Comunicazione di Camogli, ha ottenuto anche l’avallo della Banca d’Italia.
“L’oratorio estivo inedito” della parrocchia di Bollate punta sulla didattica con i laboratori digitali MyEdu!
L’oratorio estivo 2020: inedito!
Quest’anno l’oratorio estivo non sarà come gli altri anni, per nessuno. Le restrizioni imposte dalle linee guida regionali in termini di sicurezza hanno costretto tutti gli oratori a prevedere notevoli cambiamenti. Lo ha espresso bene l’Arcivescovo Mario Delpini al termine della Messa Crismale del 28 maggio:
Nella puntata di martedì 17 marzo 2020 a Striscia la Notizia nella sua rubrica dedicata all’innovazione digitale, Marco Camisani – Calzolari segnala gli strumenti che le aziende hanno messo a disposizione gratuitamente per continuare a studiare: insieme a “Big G” si parla anche di MyEdu!
L’Editore digitale al fianco di insegnanti e studenti anche delle scuole di Codogno per garantire la prosecuzione delle lezioni attraverso la didattica a distanza.
Il Salone del Libro di Torino è stato rimandato a causa dell’epidemia di Corona Virus. Ma il progetto “Matematica da vedere” va avanti!
Partita con le primarie dell’IC di Codogno, la sperimentazione con Photon e la robotica è entrata nel vivo con altre due scuole che hanno attivato il progetto: l’IC Acerbi di Pavia e l’IC di Predappio.
Milano, 28 gennaio 2019 – Tutti attorno a PHI, per toccarlo, coccolarlo e giocarci insieme! È in questo modo che termina il primo laboratorio Photon di MyEdu in una classe della primaria dell’IC Codogno, la Don Milani di Fombio (LO). In effetti l’ora è stata molto intensa: altissima l’attenzione dei ragazzi e grande la partecipazione. Il segreto? “PHI”, come MyEdu ha ribattezzato affettuosamente il robot Photon: un progetto didattico pilota che MyEdu porta in classe per introdurre l’insegnamento del coding in modo coinvolgente e innovativo.
Una scuola più digitale, più gite ed esperienze formative e un aiuto per i compiti e le ricerche. Ecco i dati dell’Osservatorio sulla didattica digitale che MyEdu ha condotto nell’anno scolastico 2018/19 su un campione di 22.500 genitori, una vera e propria letterina di Natale.
“Caro Babbo Natale…” Questa volta la lista dei regali di Natale l’abbiamo fatta fare a mamma e papà. I genitori italiani sono tra i più attenti alle esigenze dei propri figli e lo dimostrano nella cura che riservano alla loro educazione e nel cercare sempre strumenti innovativi per i loro bisogni formativi.
Nel mese di ottobre da poco finito, i tutor di MyEdu sono stati impegnati in diverse scuole: dalla Toscana alla Lombardia, dal Friuli Venezia Giulia al Piemonte.
Quest’anno scolastico è iniziato alla grande per MyEdu! In poco più di un mese le scuole che hanno aderito al progetto MyEdu School sono ben 18!
CONTATTI
FME Education
Via Branda Castiglioni 7
20156 Milano
02 300761 (centralino)
info@fmeeducation.it
Lavora con noi
SERVIZIO ASSISTENZA
Il servizio di assistenza è gratuito e disponibile dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 nei giorni feriali contattando i numeri:
02 30076303
327 8882745 (assistenza WhatsApp)
oppure scrivendo a: myedu@fmeeducation.it
ASSISTENZA REMOTA
Per poter usufruire dei servizi di assistenza remota è necessario scaricare: