Conosciamo le prime #ScuoleMyEdu dell’AS 2019/20
Quest’anno scolastico è iniziato alla grande per MyEdu! In poco più di un mese le scuole che hanno aderito al progetto MyEdu School sono ben 18!
Quest’anno scolastico è iniziato alla grande per MyEdu! In poco più di un mese le scuole che hanno aderito al progetto MyEdu School sono ben 18!
MyEdu ha iniziato l’anno scolastico alla Direzione Didattica 3° Circolo di Foligno (PG). E’ infatti partito oggi il primo corso di formazione dell’anno scolastico 2019/2020 dedicato alla “Didattica Digitale e Comunicazione”. Una trentina di insegnanti della scuola primaria della DD 3° Circolo di Foligno hanno infatti seguito il primo modulo di 8 ore dedicato alla comunicazione. Insieme a loro anche Donatella Gambacorta, Animatore digitale della scuola.
Nella pittoresca cornice del Liceo Cairoli di Pavia, si è svolto in questi giorni il corso di formazione “Didattica digitale e comunicazione“. Il percorso della durata complessiva di 20 ore ha coinvolto una ventina di docenti della primaria, provenienti da scuole della provincia pavese. Il Liceo Cairoli è infatti capofila e organizzatore di corsi di formazione per diverse realtà scolastiche del territorio. E per l’aggiornamento in tema di didattica digitale, ha scelto di proporre ai propri docenti il corso di formazione di MyEdu Plus.
I corsi di formazione per docenti di MyEdu Plus accreditati al MIUR arrivano al DD Valenza. Anche se la scuola è finita e gli alunni sono a casa, all’oratorio, al centro estivo o in villeggiatura, le aule sono sempre aperte. E seduti ai banchi ora si mettono i docenti, non solo per le riunioni di programmazione, ma anche per seguire corsi di aggiornamento professionale.
Crescono le scuole toscane che aderiscono alla sperimentazione di MyEdu Plus: oggi parliamo dell’IP Maestre Pie di Sansepolcro
Il team digitale dell’IP Maestre Pie di Sansepolcro, in provincia di Arezzo, ha aderito con grande entusiasmo al progetto di sperimentazione di MyEdu Plus. Chiara Andreini, referente del progetto, ha partecipato insieme ai suoi insegnanti al modulo di formazione tenuto da Benedetta e Claudia.
Tema centrale del corso, le molteplici funzionalità di MyEdu Plus e la loro applicazione nella didattica di tutti i giorni.
La sperimentazione di MyEdu Plus prosegue nelle scuole toscane: siamo anche all’IP Santa Teresa di Firenze
MyEdu Plus arriva anche a Firenze! I nostri formatori Benedetta e Claudia hanno predisposto tutto il necessario per far partire la sperimentazione di MyEdu Plus anche all’IP Santa Teresa di Firenze. Gli insegnanti coinvolti nell’attività di formazione da Suor Barbara, referente del progetto, hanno dimostrato vivo interesse nella nuova piattaforma didattica.
Tema centrale della mezza giornata di formazione la didattica digitale con le funzionalità di MyEdu Plus.
Anche alla Primaria Casa, Educazione e Lavoro di Prato parte la sperimentazione di MyEdu Plus!
La sperimentazione di MyEdu Plus parte anche con il team di insegnanti super innovativi della Scuola Primaria Casa, Educazione e Lavoro di Prato. Al seminario di formazione per comprendere le molteplici funzionalità della piattaforma MyEdu Plus hanno partecipato i sette docenti coinvolti nel progetto di sperimentazione. Anche la dirigente scolastica Raffaella Storai ha assistito e partecipato al corso insieme ai suoi decenti.
La sperimentazione di MyEdu Plus a Milano raddoppia e coinvolge anche l’ IP Suore Mantellate Serve di Maria
A Milano la sperimentazione della piattaforma digitale MyEdu Plus raddoppia e parte anche all’IP Suore Mantellate Serve di Maria. La prestigiosa scuola milanese sceglie una didattica digitale e inclusiva per proporre ai propri studenti lezioni più coinvolgenti e all’avanguardia.
Il team digitale dell’IC Fornara di Carpignano Sesia (NO) sceglie la strada dell’innovazione con MyEdu Plus!
L’impronta verso la digitalizzazione della didattica con MyEdu Plus passa anche da un piccolo paese del novarese. Siamo a Carpignano Sesia presso la scuola primaria dell’IC Fornara. A condurre qui i nostri formatori è stata l’intraprendenza del team digitale della scuola. Sono infatti Antonella Carracini, Rita Scalvino e Nicoletta Sguaitamatti che hanno seguito l’esperienza all’IC Morosini di Milano della loro collega Giovanna Scasascia.
In Toscana parte la seconda scuola con MyEdu Plus in sperimentazione all’IP Aliotti di Arezzo
La sperimentazione di MyEdu Plus arriva nella seconda scuola della Toscana! Siamo all’IP Aliotti di Arezzo, dove i nostri tutor hanno coinvolto i docenti della scuola primaria del noto Istituto aretino in una giornata intensa di formazione.
FME Education
Via Branda Castiglioni 7
20156 Milano
02 300761 (centralino)
info@fmeeducation.it
Lavora con noi
Il servizio di assistenza è gratuito e disponibile dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 nei giorni feriali contattando i numeri:
02 30076303
327 8882745 (assistenza WhatsApp)
oppure scrivendo a: myedu@fmeeducation.it
Per poter usufruire dei servizi di assistenza remota è necessario scaricare:
SEGUICI