FME Education al fianco di famiglie e scuole nella didattica inclusiva
Impegnata fin dagli esordi per rendere l’istruzione più accessibile e stimolante, FME Education porta avanti i principi della didattica inclusiva per promuovere un apprendimento che sia alla portata di tutti. Ciò è reso possibile anche attraverso la creazione di strumenti e risorse che rispondono con efficacia alle esigenze individuali, indipendentemente dalle difficoltà incontrate da chi studia.
Si pensi ad esempio ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), ovvero le difficoltà che riguardano ambiti specifici come la lettura, la scrittura o il calcolo: dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia ne sono le principali manifestazioni. In questo, la didattica inclusiva sostenuta da FME Education non si limita a rispondere a tali bisogni, ma mira anche a valorizzare le unicità degli alunni nel contesto della classe. Un approccio che coinvolge tutti e punta a fare dell’ambiente scolastico un luogo di partecipazione.
La famiglia e la scuola rivestono un ruolo importante in questo percorso. In ambito familiare e personale, cercare di accogliere con consapevolezza la diagnosi del proprio figlio, collaborare con la scuola e i professionisti e favorire un ambiente di studio sereno costituiscono elementi fondamentali. Anche gli strumenti compensativi come le tecnologie assistive e i software di lettura possono fare la differenza nel quotidiano.
Il ruolo della scuola è altresì di primaria importanza: è il luogo in cui la didattica inclusiva può essere espressa al meglio puntando su Piani Educativi Personalizzati, formazione continua dei docenti e tecnologie didattiche di supporto. Inoltre, l’introduzione di valutazioni regolari e strategie flessibili consente di monitorare il progresso e intervenire se necessario. Di pari passo, i docenti assumono un ruolo rinnovato: la trasmissione di nozioni e concetti è infatti affiancata dal facilitare l’apprendimento e dal promuovere l’autonomia e le potenzialità individuali. Pertanto, un insegnante inclusivo aiuta la classe a riconoscere il proprio valore sostenendone la crescita e le relazioni.
FME Education, con un approccio integrato che unisce competenze editoriali, tecnologiche e pedagogiche, affianca insegnanti, famiglie e scuole nella costruzione di questo percorso, supportando contesti educativi coinvolgenti che valorizzano le diversità e garantiscono pari opportunità di crescita.