Conosciamo le prime #ScuoleMyEdu dell’AS 2019/20
Quest’anno scolastico è iniziato alla grande per MyEdu! In poco più di un mese le scuole che hanno aderito al progetto MyEdu School sono ben 18!
Quest’anno scolastico è iniziato alla grande per MyEdu! In poco più di un mese le scuole che hanno aderito al progetto MyEdu School sono ben 18!
Nella pittoresca cornice del Liceo Cairoli di Pavia, si è svolto in questi giorni il corso di formazione “Didattica digitale e comunicazione“. Il percorso della durata complessiva di 20 ore ha coinvolto una ventina di docenti della primaria, provenienti da scuole della provincia pavese. Il Liceo Cairoli è infatti capofila e organizzatore di corsi di formazione per diverse realtà scolastiche del territorio. E per l’aggiornamento in tema di didattica digitale, ha scelto di proporre ai propri docenti il corso di formazione di MyEdu Plus.
A Futura ancora aperte le iscrizioni per l’appuntamento di lunedì 1 ottobre dedicato ai docenti della scuola primaria
#FuturaRapallo #IlFuturoSottosopra
Milano, 28 settembre 2018 – La scuola digitale e interattiva di MyEdu fa tappa a Rapallo: FME Education invita i docenti della scuola primaria a partecipare al workshop in programma per lunedì 1 ottobre alle ore 16.00. Attraverso un laboratorio pratico, gli insegnanti avranno la possibilità di sperimentare l’utilizzo degli strumenti più utilizzati per la fruizione di risorse editoriali per la didattica e apprendere le competenze di base per la creazione di contenuti e percorsi digitali personalizzati.
Workshop, seminari e dimostrazioni pratiche il focus della proposta che MyEdu porta alla seconda edizione di Didacta, la fiera dedicata al mondo della Scuola
Milano, 27 settembre 2018 – Meno di un mese al via per Fiera Didacta, il principale appuntamento al mondo sull’educazione, giunta alla sua seconda edizione italiana. In casa MyEdu fervono i preparativi per la tre giorni di Firenze, con un focus specifico sull’aspetto della formazione dedicata ai docenti nell’ambito della didattica digitale.
#FUTURAVALENZA #CittàDorata4.0
Ancora aperte le iscrizioni per l’appuntamento di giovedì 27 settembre dedicato ai docenti della scuola primaria nell’ambito di Futura
Ancora aperte le iscrizioni per l’appuntamento di martedì 18 settembre a #Futura Bergamo nell’ambito dello Stakeholders’ Club.
Una partenza in quarta per questo back to school con le nuove tappe del roadshow ‘futuristico’ del Piano Nazionale Scuola Digitale. Tra dibattiti sull’innovazione, laboratori, spettacoli, hackathon e formazione, la tre giorni di Bergamo si prospetta un altro appuntamento imperdibile. E anche questa volta FME Education è tra gli stakeholders invitati a partecipare.
Grande successo per l’incontro tenuto dal geologo Mario Tozzi al Salone del Libro per sensibilizzare i ragazzi della scuola primaria sulla sostenibilità ambientale.
Raccontare il mare per educare alla sostenibilità delle risorse e al rispetto dell’ambiente: questo il tema dell’incontro tenuto al Salone Internazionale del Libro di Torino dal geologo e ricercatore del CNR Mario Tozzi di fronte a una platea di giovanissimi studenti. Basato sul nuovo percorso di documentari realizzato da MyEdu in collaborazione con Acquario di Genova, l’aspetto che ha più colpito i ragazzi e ne ha stimolato gli interventi più accesi è stato proprio l’emergenza ambientale. “La maestra ci ha detto che esiste l’isola di plastica!” dicono i bimbi in coro, preoccupati; Mario Tozzi conferma la gravità del problema ambientale e ribadisce la necessità della prevenzione:
“Se vogliamo fare qualcosa dobbiamo agire prima: cominciamo a comprarne un po’ meno di questa plastica!”.
Un confronto aperto, vivace ed estremamente costruttivo quello che il geologo è riuscito a ingaggiare con i piccoli spettatori – tutti ragazzi della scuola primaria – focalizzando l’attenzione sui comportamenti consapevoli che ognuno di noi può mettere in pratica per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e rispettare il mondo in cui viviamo.
L’evento è stato organizzato da MyEdu, iniziativa di FME Education – editore specializzato in formazione, che anche quest’anno è tornata al Salone per portare le proprie best practice nell’innovazione didattica. Tablet alla mano, l’incontro presentato da Mario Tozzi è stato riproposto in forma di laboratorio interattivo nell’ambito del progetto Riconnessioni della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, di cui MyEdu è partner.
Tanti altri sono stati i laboratori digitali e interattivi proposti da MyEdu per questa edizione da record del Salone di Torino, a partire dall’incontro ospitato nello spazio “Sentieri Digitali” in collaborazione con il portale Mamamò.it.
Tablet alla mano, i formatori MyEdu si preparano per il Salone del Libro di Torino per intrattenere ragazzi e scolaresche con i laboratori didattici digitali progettati per imparare giocando.
Venite a trovarci siamo al Padiglione 3, stand Q02!
FME Education con Geomag Education porta nelle scuole primarie un nuovo laboratorio ludodidattico che combina virtuale e gioco tradizionale.
La scorsa settimana Sergio Magrin, responsabile commerciale di FME Education e Benedetta Negri, coordinatrice progetti scuole, hanno portato il nostro progetto nella scuola di Amatrice. Ne è risultato un incontro con persone e professionisti eccezionali.
FME Education
Via Branda Castiglioni 7
20156 Milano
02 300761 (centralino)
info@fmeeducation.it
Lavora con noi
Il servizio di assistenza è gratuito e disponibile dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 nei giorni feriali contattando i numeri:
02 30076303
327 8882745 (assistenza WhatsApp)
oppure scrivendo a: myedu@fmeeducation.it
Per poter usufruire dei servizi di assistenza remota è necessario scaricare:
SEGUICI